Per i Senior
ATTIVITA MOTORIA ADATTATA


Attività per i Senior
L'Attività Motoria Adattata (AMA)
Fa riferimento a protocolli di esercizio fisico (personalizzati o standardizzati per gruppi omogenei) che considerano le esigenze derivanti dalla presenza di una specifica patologia. Si tratta di attività finalizzate al raggiungimento di un miglior stato di salute, e vedono la collaborazione di medici del Servizio Sanitario Regionale e di professionisti dell’esercizio fisico, che operano in palestre riconosciute.
Perchè AMA?
Benefici dell'Attività Motoria in Palestra per i Senior
Cardio
miglioramento della salute cardiovascolare
Power Up
aumento della forza muscolare e della resistenza
Flexibility
miglioramento della flessibilità e dell'equilibrio
Mind & Body
benefici psicologici e controllo del peso
Strong Bones
miglioramento della salute ossea
Domande?
Ecco come funziona
È un percorso di esercizi personalizzati studiato per rispondere alle esigenze specifiche di chi presenta limitazioni motorie o particolari condizioni di salute, migliorando mobilità, forza, equilibrio e coordinazione.
L’attività motoria adattata è pensata per persone con disabilità, anziani, soggetti in fase di riabilitazione o con problematiche croniche, ma anche per chi desidera un approccio più dolce all’attività fisica.
Tra i principali vantaggi troviamo il miglioramento della qualità della vita, il recupero funzionale, la prevenzione di infortuni futuri e un aumento della fiducia nel proprio corpo.
Gli allenamenti sono guidati da professionisti qualificati e specializzati in attività motoria adattata, in grado di personalizzare ogni sessione in base alle esigenze individuali.
Le sessioni includono esercizi di stretching, esercizi di rafforzamento muscolare, attività per migliorare l’equilibrio e la coordinazione, sempre adattati al livello di partenza dell’utente.
In presenza di condizioni mediche particolari o in fase di recupero da infortuni, è consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare. In molti casi, però, la valutazione iniziale con il nostro staff è sufficiente per impostare il percorso.
Assolutamente sì. Il programma è studiato per partire dal livello individuale di ciascuno, garantendo un approccio graduale e sicuro per tutti, indipendentemente dall’esperienza pregressa.
La frequenza degli allenamenti viene personalizzata: solitamente si consiglia di partecipare a una o due sedute settimanali, con possibili variazioni in base ai progressi e agli obiettivi personali.